Gruppi speciali


PER CHI SCOPRE IL MONDO ACQUATICO E NON RIESCE PIU' A FARNE A MENO, ABBIAMO PENSATO A DIVERSE SOLUZIONI

 

 

Gruppi speciali


Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

 

 

I NOSTRI GRUPPI SPECIALI


Scegli quello più adatto a te, e fai della vasca la tua seconda casa

 
 

TUTTI I GRUPPI


Scegli il gruppo più adatto a te

 

Agonismo


Pratichiamo l’attività agonistica natatoria della categoria ESORDIENTI B (maschi 9-10 anni e femmine 8-9 anni) in collaborazione con l’ASD Nuotatori Rivarolesi, per la quale i giovani atleti vengono tesserati.
La finalità è quella di introdurre i ragazzini all’agonismo inteso come ulteriore perfezionamento delle abilità tecniche.

La cosa più importante in un’attività agonistica, però, è l’impegno costante e continuativo nell’ambito di un gruppo stabile di atleti e famiglie, volto a educare allo spirito di squadra, al rispetto reciproco e all’impegno. La partecipazione a gare del circuito federale non costituisce la finalità ultima, ma uno strumento per far acquisire sicurezza e autostima ai ragazzi misurandosi periodicamente con coetanei, ma soprattutto con se stessi.

Gli allenamenti si svolgono quotidianamente dalle 17 alle 18:30 e sono di intensità commisurata alla capacità attuale dell’atleta.

Preagonismo


Attività finalizzata al perfezionamento della tecnica natatoria nei 4 stili, con l’obiettivo di porre i presupposti per un eventuale successivo passaggio al gruppo agonistico “esordienti”.

Gli allievi si esercitano 3-4 volte alla settimana per 45’, in gruppi omogenei per età e livello tecnico, con istruttori specificamente esperti nel settore.

È prevista nel programma stagionale la partecipazione a gare di livello promozionale, caratterizzate da modesto livello di competitività e modalità prevalentemente ludiche.

Età : 6-7 anni bimbe, 7-8 anni bimbi.

Evergreen


Questo corso è stato creato per chi, dai 60 anni in su, ha entusiasmo da vendere e voglia di imparare e mettersi alla prova!

In acqua il peso del corpo è ridotto, non si grava sulle articolazioni, e si esercita il respiro e la resistenza.. quindi perchè non farlo anche “da più grandi”?

Le lezioni si svolgono due volte a settimana, al mattino, in gruppo numeroso.

Per chi vuole c’è anche la possibilità di partecipare ad alcune gare, per divertirsi, stare in gruppo e per sfidare se stessi e non solo!

Nuoto sincronizzato


Sport olimpico da Los Angeles 1984; è una disciplina tecnico combinatoria che unisce nuoto, ginnastica e danza.

Richiede capacità acquatiche, forza,resistenza, flessibilità,coordinazione dei tempi e padronanza dell’apnea subacquea.

Gli orari di allenamento sono disponibili nelle tabelle orari del nostro sito.

I nostri tecnici, seppur giovanissime sono state sincronette d’ esperienza nazionale. Veronica infatti ha militato nell’Anpi Molassana e nella Rari Nantes Savona, squadra cardine per il movimento dello stesso nuoto sincronizzato.

Contattaci per maggiori informazioni